Sabato 12 e domenica 13 aprile si sono tenute a Pianopoli (CZ) le Prove di qualificazione regionale Gold di spada e fioretto per le categorie Cadetti, Giovani e Assoluti della stagione agonistica 2024/25.
Alberto Anui Santise e Fatima Montanino sono qualificati sia al Campionato Nazionale Gold Cadetti che al Campionato Nazionale Gold Giovani. Alessandro Beneduci vince la gara e si qualifica al Campionato Nazionale Gold Giovani.
Per la cat. Assoluti ottengono la qualificazione al Campionato Nazionale Gold sia Paolo Bruno che Giulia Runco, vincitrice della gara.
Fra i fiorettisti infine non delude Francesco Martire che si conferma qualificandosi al Campionato Nazionale Gold Assoluti.



Qualificazione regionale Gold Cadetti e Giovani di spada
Nella giornata di sabato la manifestazione inizia con la gara maschile. A fine gironi, Alberto Anui Santise è secondo nella classifica provvisoria, seguito a ruota da Francesco Mingrone e Alessandro Beneduci, e tutti saltano per merito la prima diretta. Alberto proseguirà la sua gara sconfiggendo nel derby del tabellone dei sedici Mario Pisano che era risalito in classifica vincendo la prima diretta e che chiude così la sua gara al 16° posto. Sfortuna vuole che Santise incontri poi Giuseppe Bruno della Platania Scherma che non aveva fatto benissimo nella fase a gironi. Cedendo le armi solo alle ultimissime stoccate, il nostro Alberto si ferma al 5° posto finale e conquista la qualificazione a entrambi i Campionati Italiani Gold Cadetti e Giovani. Bene così!
Lo stesso tabellone degli otto è fatale per Mingrone che chiude la sua gara al 6° posto nel derby contro Beneduci. Alessandro è invece in grande spolvero e macina vittorie senza difficoltà lungo tutto il tabellone delle dirette, andando a vincere con autorità una gara nella quale partiva come testa di serie e conquistando la qualificazione ai Campionati Italiani Gold Giovani. Bravissimo!
Si ferma alla prima diretta e al 20° posto finale Alessandro Murano che paga le conseguenze di un girone sfortunato nel quale ha perso tutti gli assalti all’ultima stoccata.
Nella competizione femminile Fatima Montanino è l’unica nostra rappresentante in pedana. Dopo un inizio gara interlocutorio con due assalti vinti sui quattro del suo girone, Montanino tira fuori la sua miglior scherma e risale il tabellone delle dirette senza alcuna difficoltà fino alla finale che la vedrà cedere le armi alla forte avversaria. Per la nostra Fatima uno splendido 2° posto e la qualificazione a entrambi i Campionati Italiani Gold Cadetti e Giovani. Brava!










Qualificazione regionale Gold Assoluti di fioretto
Nella competizione dell’arma convenzionale è Francesco Martire che conquista la qualificazione al Campionato Nazionale Gold chiudendo la sua gara sul secondo gradino del podio.
A seguire nella classifica finale tutti gli altri nostri atleti. Carlo Ilario Talotta e Matteo Caligiuri condividono il terzo gradino del podio, mentre Francesco Mingrone è 5°. Bene così!
Qualificazione regionale Gold Assoluti di spada
Nella gara maschile, le molte assenze e alcuni ritorni in pedana rimescolano la classifica iniziale per ranking e ci regalano dei gironi inediti e una gara imprevedibile. E proprio il ritorno in pedana di Paolo Bruno ha segnato l’unico risultato valido per la qualificazione al Campionato Nazionale Gold. Paolo si è qualificato conquistando il secondo gradino del podio dopo una gara costruita stoccata su stoccata. Bene così!
Si ferma ai piedi del podio e al 4° posto, dopo lo spareggio per la qualificazione, Francesco Mingrone che, come Paolo, ha costruito la sua gara in rimonta. Francesco ha anche vinto all’ultima stoccata il derby contro Anthony Victor Franco che si è fermato al 6° posto, subito prima di Alberto Anui Santise 7°.
La coppia padre-figlio Fabrizio Murano e Alessandro Murano si è fermata al tabellone dei sedici, rispettivamente al 16° e al 13° posto finale, insieme a Matteo Caligiuri che ha conquistato la 14ª piazza. Chiude la pattuglia dei nostri spadisti Francesco La Regina 18°.
Nella competizione femminile, vittoria d’autorità e qualificazione al Campionato Nazionale Gold per Giulia Runco che subisce 14 stoccate in tutta la gara per approdare a una finale che le costerà altre 14 stoccate subite e che vincerà proprio all’ultima stoccata. Brava!
Si sono fermate nel tabellone delle otto Fatima Montanino 5ª e Giulia Salimbeni 7ª.
Festeggiamo infine l’ottimo esordio di Asia Ammirata che conquista la sua prima vittoria in un assalto di gara durante la fase a gironi, ne sfiora altre due e si ferma alla prima diretta solo per mancanza d’esperienza nella gestione del tempo. Per lei uno splendido 9° posto finale. Benvenuta in pedana!
Photocredit parziale: FIS CR Calabria